

Danilo: l’addio doloroso di un grande capitano
Dopo anni di battaglie il capitano della Juve ha annunciato l’addio alla Vecchia Signora. Un addio gestito malissimo dalla società bianconera, che ha lasciato l’amaro in bocca a tanti tifosi della Juve. Danilo ha costruito una carriera impressionante, distinguendosi per la sua versatilità, affidabilità e capacità di essere decisivo nei momenti chiave. Con una carriera che lo ha portato dai campi brasiliani, ai palcoscenici più prestigiosi del calcio europeo: è un esempio di professionalità e costanza.
Danilo ha iniziato la sua carriera nel Santos , nel 2020, ed è proprio nel Santos che il terzino brasiliano ha avuto l’opportunità di mostrare il suo talento, contribuendo in modo determinante alla conquista della Copa Libertadores nel 2011. Durante quel torneo, Danilo si è distinto per la sua capacità di abbinare solidità difensiva a un’innata propensione offensiva, segnando anche il gol decisivo nella finale contro il Peñarol.
Dopo il successo con il Santos, Danilo è stato acquistato dal Porto nel 2012. In Portogallo, il difensore brasiliano ha affinato il suo gioco, adattandosi al calcio europeo e dimostrando una straordinaria capacità di interpretare più ruoli lungo la fascia destra. Con il Porto, Danilo ha conquistato la Primeira Liga 2012-2013, consolidandosi come uno dei migliori terzini destri del continente.
Nel 2015 arriva il trasferimento al club più importante d’Europa, ossia il Real Madrid. Con i Blancos, ha vinto due Champions (2015-2016 e 2016-2017), oltre a numerosi altri trofei, tra cui la Liga e il Mondiale per Club.
Nel 2017, Danilo decide di intraprendere una nuova avventura, trasferendosi al Manchester City di Pep Guardiola. Nel sistema tattico del tecnico catalano, Danilo ha mostrato la sua capacità di adattarsi a ruoli diversi, giocando non solo come terzino destro ma anche come terzino sinistro e centrocampista difensivo. Con il City, ha vinto due Premier League (2017-2018, 2018-2019), dimostrandosi un giocatore essenziale per la profondità della rosa.
Nel 2019, Danilo è passato alla Juventus in uno scambio che ha coinvolto João Cancelo. In Serie A, il brasiliano ha trovato un ambiente ideale per esprimere al meglio il suo talento, diventando uno dei leader della squadra. Con la Juventus, Danilo ha vinto il campionato di Serie A 2019-2020 e ha contribuito con prestazioni di alto livello sia in difesa sia in costruzione di gioco, dimostrandosi fondamentale anche fuori dal campo per la sua leadership e professionalità.
Tuttavia, la storia con la Juventus non finisce bene: alla fine del 2024 il tecnico della Juventus, Thiago Motta,decide di metterlo fuori rosa, ritenendolo probabilmente troppo ingombrante per lo spogliatoio bianconero.
Il 27 Gennaio del 2025 Danilo decide di annunciare sui social il suo addio ai colori bianconeri, con una lettera che ha fatto commuovere i tifosi bianconeri.
Il suo futuro è in Brasile, al Flamengo, che ha deciso di puntare sull’esperienza e sul carisma dell’ormai ex giocatore della Juventus.