

Lloyd Kelly, il colpo last minute di Giuntoli che non convince i tifosi della Juventus
La Juve ha virtualmente chiuso il mercato invernale con l’acquisto del difensore Lloyd Kelly, difensore versatile noto per la sua capacità di giocare sia come difensore centrale che come terzino sinistro.Alto 1,90 cm, Kelly abbina una notevole presenza fisica a una buona velocità, rendendolo un elemento prezioso in fase difensiva.
Il difensore inglese è in grado di ricoprire efficacemente sia il ruolo di difensore centrale che quello di terzino sinistro. Questa duttilità gli permette di adattarsi a vari moduli tattici e di offrire soluzioni diverse all’allenatore.
Difensore dall’imponente struttura fisica, che riesce a farsi rispettare sia nei duelli aerei. Ne nel corpo a corpo. Nonostante la sua stazza, mantiene una buona velocità, che gli permette di coprire ampie zone del campo e di recuperare rapidamente la posizione difensiva.
Kelly è un difensore a cui si può affidare la fase di impostazione grazie ad un piede destro educato: è abile nell’impostare l’azione dalla difesa, effettuando passaggi precisi sia corti che lunghi.
In fase difensiva, l’inglese è un difensore in grado di intervenire con tempismo sugli avversari, mantenendo alta la concentrazione per tutta la durata della partita. Questa attitudine gli permette di anticipare le mosse degli attaccanti e di interrompere le azioni offensive avversarie.
Come detto in precedenza,Kelly può essere schierato come difensore centrale in una linea a quattro o come terzino sinistro, offrendo copertura difensiva e supporto offensivo sulla fascia. Questa adattabilità è ha convinto Giuntoli a investire su di lui per questa finestra di mercato di riparazione.